Autore: Massimo AcanforaPagine: 104Formato: 15 x 21Illustrazioni: b/nDestinatari: Capi scout, adulti ed educatoriEdizione: (1) luglio 2014ISBN: 978-88-8054-915-4
Questo libro si rivolge a tutte le persone e i gruppi che sono responsabili della scelta e dell’acquisto del cibo in una situazione collettiva – dalle organizzazioni comunitarie, alle associazioni di volontariato, dalle mense ad altre forme di ristorazione – permettendo di scoprire un nuovo modo di gestire la propria dispensa.Vi guideremo attraverso questa avventura a partire da una giovane esperienza, tra scautismo e consumo critico: quella che dà il titolo al libro che avete in mano, il progetto “Cambuse critiche”.Le battaglie sul cibo e sull’importanza della vostra “lista della spesa” sono tra le più dirimenti per la sorte del Pianeta e di miliardi di persone. Per questo – che siate un single, una famiglia, un gruppo – sappiate che quello che c’è nella vostra dispensa, cambusa, magazzino, madia, credenza, frigorifero conta moltissimo. Perché a livello globale questo sistema di produzione e distribuzione si può cambiare e a livello individuale ciascuno ha una piccola, grande responsabilità verso l’ambiente, il lavoratori e verso se stesso.
Cambuse critiche